Mediazione e comunicazione empatica

Nelle relazioni familiari, sociali o lavorative non è raro dover affrontare conflitti di vario tipo e la frenesia dei nostri impegni quotidiani  spesso ci fa perdere di vista chi ci sta vicino, compresi noi stessi.

La mediazione può essere uno strumento alternativo ai lunghi e costosi percorsi legali e permette di individuare, insieme al mediatore, accordi e soluzioni che soddisfino i bisogni di ognuna delle parti in conflitto, sia a livello relazionale e organizzativo che economico . Imparare a comunicare in modo empatico permette inoltre di comprendere meglio le ragioni e i sentimenti dell’altro che ha i nostri stessi bisogni di comprensione, soprattutto quando ci si trova a fare delle scelte che avremmo voluto evitare di fare ed ad affrontare grandi cambiamenti di vita.


Quando i giapponesi riparano un vaso rotto ne valorizzano ogni singola crepa usando una particolare tecnica che unisce i vari frammenti; in questo modo vogliono rappresentare la vita e i cambiamenti che essa porta con se’. La vita infatti non è mai lineare, ma presenta spaccature, scissioni che ci portano a compiere nuove scelte e nuovi percorsi.

La Famiglia e i Bambini sotto attacco – Tentano di vanificare il lavoro di chi vuole tutelarli

Il nuovo anno non porta buone novità per le famiglie e per i bambini e anzi, quella che si può considerare una pessima politica, sta cercando di vanificare il lavoro…

Il legame che non si può spezzare: la sofferenza dei figli quando i genitori si separano

“I guasti non ci vengono tanto dai traumi infantili, quanto dalle modalità traumatiche con cui ricordiamo l’infanzia” J. Hillman – Il codice dell’anima Riprendo quanto scritto nella mia tesi di…

La mediazione familiare

Uno strumento per prevenire e ridurre i conflitti e tutelare i bisogni dei figli.   Tempo fa due tra le maggiori testate giornalistiche italiane riportavano in poche righe, come già…